Il corso di formazione per Agente di Affari in Mediazione del settore immobiliare è preparatorio all’esame camerale per l’esercizio dell’attività di agenti di affari in mediazione (art. 2 legge 39/89 modificato dall’art 18 della legge n. 57/2001)
L’ammissione all’esame è consentita a coloro che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e che abbiano frequentato il corso di abilitazione professionale.
Il corso consentirà di acquisire le competenze per sostenere l’esame camerale, diventare un agente immobiliare altamente qualificato ed aprire un’Agenzia Immobiliare.
L’attività formativa istituzionale, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti
L’attività formativa integrativa è gratuita e frequentabile su base volontaria.
Pensata per approfondire ulteriormente aspetti importanti del settore immobiliare, è organizzata in 28 ore formative e contempla le seguenti materie:
Rivolto a tutte le persone che vogliono iscriversi all’esame camerale per agenti di affari in mediazione
Dalle 09.00 alle 13.00 dal Lunedì al Venerdì.
Test scritto e orale: 20-21/02/2018
Al termine del corso, dopo aver sostenuto l’esame finale, verrà rilasciato l’attestato necessario per essere ammessi all’esame camerale.
Testo – Dispense o materiale didattico rilasciato/consigliato dai docenti.
Via Capitan Bavastro, 116
€750,00 in esenzione di IVA
L’iscrizione verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda ed allegando la seguente documentazione:
Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).
Coloro i quali siano impossibilitati ad effettuare l’iscrizione per proprio conto possono affidare il compito ad altra persona munita di delega e di fotocopia di un documento di riconoscimento dell’interessato.
Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.
L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il pagamento dell’importo potrà avvenire secondo le seguenti modalità:
Responsabile – Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it
Per informazioni ed iscrizioni: Ufficio Accoglienza: Tel: 06.5711728 – email: info@formacamera.it