Le materie affrontate durante il corso EX REC sono le seguenti:
Il programma prevede
Tutti coloro che vogliono avviare un’attività di vendita e/o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Età: 18° anno compiuto
Titolo di studio: aver assolto agli impegni derivanti dalle norme relative alla scuola dell’obbligo vigenti al momento dell’età scolare dell’interessato, conseguendo il relativo titolo
Dal lunedì al giovedì ore 09.00-13.00 | Corso HACCP: 10, 17, 24, 31 maggio e 7 giugno 2019 ore 09.00-13.00
CORSO EX REC: Al termine del corso è prevista una prova scritta ed un colloquio (subordinato all’esito positivo della prova scritta).
Per accedere alla prova scritta è necessario aver frequentato un minimo di 80% delle ore di lezioni previste.
CORSO HACCP: il corso prevede test di verifica in itinere e al termine dei moduli.
TEST SCRITTO E ORALE: 18/06/2019 ore 15:00
CORSO EX REC:Al termine del corso e del superamento della valutazione finale è previsto il rilascio di un attestato di frequenza riconosciuto dalla Regione Lazio per l’acquisizione delle competenze per il commercio relativo al settore merceologico (Ex-Rec – SAB)
CORSO HACCP: Per conseguire l’attestato di frequenza è necessario aver frequentato un minimo del 90% delle ore di lezione previste
Compreso nella quota di iscrizione
Via Capitan Bavastro, 116
IN PROMOZIONE A €480,00 (in esenzione di IVA) invece di €650,00. In promozione è incluso il “corso di formazione per responsabili della gestione delle procedure del piano HACCP”. Sono previsti pagamenti dilazionati.
L’iscrizione verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda ed allegando la seguente documentazione:
Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).
Coloro i quali siano impossibilitati ad effettuare l’iscrizione per proprio conto possono affidare il compito ad altra persona munita di delega e di fotocopia di un documento di riconoscimento dell’interessato.
Per l’iscrizione dei candidati che hanno conseguito i titoli all’estero, oltre alla sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, Dichiarazione di valore rilasciata dall’Autorità Diplomatica o Consolare italiana del paese ove è stato conseguito il titolo di studio nonché copia del titolo di studio con la relativa dichiarazione giurata, da cui risulta che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani.
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.
L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il pagamento dell’importo potrà avvenire secondo le seguenti modalità:
Responsabile – Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it
Per informazioni ed iscrizioni: Ufficio Accoglienza: Tel: 06.5711728 – email: info@formacamera.it