FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma – in collaborazione con CNA Roma e COOPFIDI organizza il Percorso formativo a distanza “PMI NEW FUTURE” – Piccole e medie trasformazioni per l’impresa pronta al nuovo futuro.
PMI NEW FUTURE è un format che prende di petto l’impatto della situazione economica e di vita quotidiana attuale e lo declina su varie tematiche “urgenti” da affrontare. Perché una cosa appare chiara: qualunque situazione di crisi ti pone di fronte a due strade: o fallisci o innovi e ringiovanisci.
PMI NEW FUTURE consiste in un percorso di pillole di formazione e conoscenza strutturate in 6 webinars informali di un’ora l’uno.
Il primo webinar avrà come tematica centrale lo scenario atttuale che fa da sfondo alla quotidianità che stiamo vivendo e poi a seguire 5 incontri su tematiche specifiche riguardanti il nostro “futuro” che è comunque già “presente” .
È tempo di fare.
Ma questo è anche il tempo per essere pronti alla “nuova” normalità. Se veramente niente sarà più come prima allora anche la propria attività dovrà essere diversa. Questo è il momento giusto per fare tutte quelle cose (strategiche, operative, personali, etc) È tempo insomma di fare cose. Dalle cose piccole (è tempo di rifare il sito aziendale e gli strumenti social), a quelle più grandi (è tempo di ripensare prodotti, servizi, modelli organizzativi in un’ottica diversa rispetto al vicino passato ).
Di seguito il programma delle attività
PMI Cosa ci si attende? Dall’Unione Europea, al singolo stato, alla grande multinazionale fino al piccolo negozio di vicinato: tutti costretti non a un cambiamento ma a un vero e proprio salto quantico, un passaggio in una nuova dimensione economica, sociale, imprenditoriale e innovativa. Salto in quanto discontinuo, come postula la fisica quantistica. Salto, perché nella situazione attuale, forse dobbiamo immaginare una totale e nuova discontinuità e dunque ad una nuova società. Il webinar traccia alcuni scenari e tendenze e soprattutto spiega cosa significa per una attività il salto quantico, con esempi pratici e facilmente comprensibili.
Abbiamo tutti dovuto familiarizzare con software per le videochiamate, a sovrapporre il nostro spazio domestico con quello lavorativo. All’idea tradizionale del rapporto ufficio-casa si affianca la necessità di definire un nuovo spazio, l’home-office. Come si lavora quindi in remoto da casa per mantenere buoni contatti con i clienti e fornitori? Come preservo l’ufficialità del mio spazio lavoro? Con quali strumenti e mezzi? Cosa lascia intravedere la webcam del mio computer? Quali i gesti da compiere e quali le nuove regole di comportamento? Piccola guida pratica.
Come ripensare la propria attività durante e post coronavirus in modo radicale e innovativo. Proviamo insieme a riformattare il concetto di format. Che forma può prendere un format, dunque una profumeria, una libreria, un meccanico, un ristorante, un piccolo albergo o un idraulico. Proviamo insieme a rivedere che forma può prendere un prodotto o servizio.
Le competenze e capacità che fanno la differenza nella nuova economia trasformata
Storytelling e content marketing per le piccole imprese: avere una storia da raccontare e saperla raccontare. È sempre stato cruciale ma nella nuova economia post coronavirus diventerà vitale.
Collaboratori, fornitori, clienti, finanziatori e futuri partner. La qualità delle relazioni che riusciamo a instaurare con gli altri è cruciale per la sopravvivenza.
Se è vero che abbiamo vissuto una diversa percezione del tempo dobbiamo sapere familiarizzare con una sua diversa gestione. Saper progettare il tempo consistente sarà una delle nostre nuove capacità, innescare l’uso di strumenti che liberino tempo di pensiero al posto del tempo esecutivo che ci soffoca.
PMI, Imprenditori, Liberi professionisti, Risorse umane
Età: 18° anno compiuto
Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.
La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.
16.00-17.00
Attestato di Partecipazione
Slide
Esperti del settore
Nessuna
L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la registrazione su Eventbrite, raggiungibile tramite il link seguente. Tramite l’indirizzo mail che verrà comunicato all’atto dell’iscrizione si provvederà nei giorni subito antecedenti alla data del webinar a comunicare le modalità e le credenziali di accesso per la partecipazione all’evento.
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati.
Per informazioni ed iscrizioni: Forma Camera – [t] 06571171 – [e]: info@formacamera.it
Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it