La CNA di Roma, in collaborazione con FORMA CAMERA, ICE-Agenzia, Nina International e con il supporto tecnico di ASQ organizza il progetto “IL CINEMA RIPARTE”.
Un ciclo di Webinar formativi sui protocolli di sicurezza per la ripartenza dei set, rivolto alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva con l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti conoscenze e competenze sulle norme di igiene e sicurezza sul lavoro vigenti in Italia per la riapertura dei set e sulle disposizioni in vigore nei principali Paesi oggetto di accordi di coproduzione.
Dopo il primo webinar in cui sono stati illustrati il Protocollo per la tutela dei lavoratori del settore cine-audiovisivo e l’accordo siglato tra la CNA di Roma e l’Università Campus Biomedico di Roma per l’esecuzione di test e tamponi, i prossimi due webinar avranno come focus le norme e le disposizioni in vigore in Germania, Gran Bretagna, Spagna e Francia.
La formazione consiste in webinar della durata di 2 ore l’uno erogati con la modalità della formazione a distanza tramite piattaforma Zoom.
Durante i webinar sarà lasciato lo spazio per il dibattito e il confronto in modo che possano essere approfondite tematiche e casistiche specifiche.
Imprese di produzione cinematografica e audiovisiva
Età: 18° anno compiuto
Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.
La formazione a distanza sarà effettuata attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.
06/10/2020 ore 16.00; 13/10/2020 ore 17.30
Attestato di partecipazione
Slide
Esperti del settore
Il percorso non prevede quota di iscrizione
L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di domanda online Zoom, raggiungibile tramite il seguente link. Sei pregato di compilare tutti i campi con dati veritieri, per consentire di certificare il tuo nominativo come presente all’evento e quindi per l’ottenimento dell’attestato di frequenza.
Per partecipare all’evento è necessario scaricare la piattaforma Zoom
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati.
Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it
Ufficio Accoglienza – [e]: info@formacamera.it