
Un percorso formativo per fornire conoscenze sulle tecniche e metodologie di “Gamification Design” applicabili in campo aziendale. La Gamification impiegando dinamiche e meccaniche di gioco e simulazione in contesti seri stimola comportamenti per generare impegno attivo e favorire la risoluzione di problemi con metodi alternativi migliorando la performance del processo in cui viene inserita affiancando e sviluppando le tradizionali funzioni aziendali. Il corso ha l’obiettivo di far acquisire strumenti teorici e pratici di gamification impiegabili per aumentare la soddisfazione dei lavoratori, la concentrazione e i risultati di apprendimento; comunicare e promuovere prodotti e servizi. Docenti: Francesco Lutrario - Docente del Dipartimento di Informatica della Sapienza di Roma (progettazione giochi e simulazioni digitali), membro del comitato scientifico e responsabile del GamificationLab Sapienza. Esperto nella direzione e sviluppo di progetti ad alta complessità nel settore ICT e del Digital Entertainment. Date: 23 e 30 Novembre 2016 ore 15.00-19.00 Costo: €100,00 + IVA Per informazioni ed iscrizioni visita la pagina dell'iniziativa

Un seminario formativo rivolto a tutti coloro che hanno la necessità o il piacere di sviluppare le proprie competenze nell’ambito della comunicazione aziendale e in particolare della presentazione della propria attività attraverso le slide. La formazione si articolerà in 1 incontro di una giornata con la seguente programmazione - Lo Storytelling: Come creare una storia accattivante
- Lo slide design: le slide come strumento di narrazione e la psicologia del design
- L’arte della narrazione in pubblico
Docenti: Massimiliano Massimi si laurea in “Scienze dell’ Educazione e della Formazione” a Roma e conclude due master in “Formazione Emozionale” e in “Gestione dei Processi Formativi” a Bologna. Consegue l’ attestato di Coach Professionista e il Master Pratictioner in PNL presso la scuola italiana di Richard Bandler ( il co-creatore della Programmazione Neuro-Linguistica). Date: 01 Dicembre 2016 ore 09.00-16.00 Costi: €50,00 + IVA (Coloro che hanno effettuato l’iscrizione al percorso completo “Soft Skills” avranno diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione) Per informazioni ed iscrizioni visita la pagina dell'iniziativa
|