L’IRFI - Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza un programma di formazione e cultura di impresa rivolto agli imprenditori, al Management, alle Risorse umane per lo sviluppo delle loro competenze personali. Il programma di formazione prevede: 
“Soft Skills” - dal 19 maggio 2016Un ciclo di incontri che, attraverso l’utilizzo di metodologie innovative proprie della formazione emozionale, ha l’obiettivo di fornire competenze specifiche per lo sviluppo della capacità riflessiva e delle potenzialità dei partecipanti. La formazione si articolerà in 7 seminari di 4 ore l’uno, e verterà su diverse tematiche: “L’ Humanistic Management”, “L’intelligenza emotiva e la Leadership”, “Il benessere organizzativo nella Good Company”, “Come sviluppare la motivazione con il coaching”, “Le emozioni: come possiamo gestirle”, “La prevenzione, la gestione e la risoluzione dei conflitti interpersonali”, “L’arte della negoziazione”. Il percorso formativo si terrà dal 19 maggio al 15 dicembre 2016, dalle ore 9:00 alle 13:00. Iscrivendosi al ciclo completo dei seminari “Soft Skills” si avrà il diritto ad uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione del Seminario “La comunicazione aziendale – Mai più slide noiose” Per saperne di più su "Soft Skills" visita la pagina dell’iniziativa 
“La comunicazione aziendale – mai più slide noiose” - 7 Luglio 2016Un seminario che si articolerà in un incontro di una giornata il 7 Luglio 2016 dalla ore 9.00 alle ore 18.00 con la seguente programmazione: “Lo Storytelling: Come creare una storia accattivante”, “Lo slide design: le slide come strumento di narrazione e la psicologia del design”, “L’arte della narrazione in pubblico”. Per saperne di più su "La comunicazione aziendale - mai più slide noiose" visita la pagina dell’iniziativa "Socrate in azienda" - 6 Ottobre 2016Partecipando al ciclo completo dei seminari “Soft Skills” o al seminario “La comunicazione aziendale – mai più slide noiose” si avrà la possibilità di partecipare gratuitamente all’incontro “Socrate in azienda”, che si terrà il giorno 6 Ottobre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, e nel quale verrà illustrata la necessità di guardare l’impresa in modo diverso. Non più come un luogo di soli “ lavoratori” ma persone in grado di apprendere, di sviluppare la visione di insieme, di affrontare situazioni complesse. Per informazioni: Segreteria - Chiara Pilenga - [t]: 06.5711727 – [e]: c.pilenga@irfi.it Per iscrizioni: Ufficio Accoglienza - Pina Bitti - [t]: 06.5711728 – [e]: p.bitti@irfi.it
|