|
Forma Camera Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione imprenditoriale Viale dell'Oceano Indiano 17/19, 00144 Roma Centralino / Ufficio Accoglienza: +39 06 571171 Fax: +39 06 5711799 Email: info@formacamera.it
|
Newsletter del 20 Marzo 2018
|

Forma Camera è lieta di presentare il corso "Gli Strumenti di finanziamento alternativi al credito bancario", una nuova iniziativa rivolta alle PMI dell’industria e del commercio, consulenti finanziari e dottori commercialisti.
L'intento dell'iniziativa è illustrare la convenienza dei vari strumenti e canali di approvvigionamento finanziario diversi rispetto al sistema bancario, così da traghettare una parte del credito verso società finanziarie e investitori privati.
Il corso si articolerà in quattro giornate didattiche da sette ore ciascuna, per un totale di 28 ore formative e verrà realizzato presso la sede di Forma Camera di Viale dell'Oceano Indiano 17 nei seguenti giorni e orari:
- 19/04/2018 dalle 9.30 alle 17.30 - Analisi dei profili giuridici e regolamentari;
- 03/05/2018 dalle 9.30 alle 17.30 - Testimonianza di due operatori con approfondimento delle criticità operative connesse agli strumenti analizzati;
- 10/05/2018 dalle 9.30 alle 17.30 - Case study su ipotesi di investimento nel capitale di rischio da parte di venture capitalist;
- 16/05/2018 dalle 10.00 alle 18.00 - Introduzione di carattere economico degli strumenti di credito alternativi al finanziamento bancario e degli strumenti di capitale.
Il corso è stato accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ed è valido ai fini della formazione professionale. La partecipazione rilascia 28 crediti formativi.
DESTINATARI
- PMI del settore industria e commercio
- Imprenditori
- Chief Financial Officer
- Chief Executive Officer
- Consulenti finanziari
- Dottori commercialisti
DOCENTI
- Prof. Antonio Ricciardi, Professore ordinario di Economia aziendale, dottore commercialista e revisore dei conti. Segretario Generale IPE- Istituto per Ricerche e Attività Educative, Direttore dei Master della Business School. Svolge attività di formazione manageriale presso la Luiss Business School.
- Prof. Domenico Siclari, Professore associato di “Diritto dell’economia e dei mercati finanziari” nel Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università “La Sapienza” di Roma.
- Prof. Alfonso Riccardi, Docente di Finanza aziendale, Venture capital e private equity, Analisi di bilancio e Business Planning. Consulente aziendale per start-up e PMI.
- Dr. Ivo Allegro, A.D. Iniziativa Advisors Srl. Esperto sulle tematiche amministrative e del corporate finance, del controllo di gestione e dei processi, dei fondi strutturali dell’UE, dello sviluppo locale e del Partenariato Pubblico-Privato.
- Dr. Amedeo Giurazza, Founder & CEO di Vertis SGR Spa. Componente del Consiglio Direttivo e Vice Presidente della Commissione Venture Capital dell’AIFI- Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt. Presidente della Commissione Finanza Straordinaria Private Equity e Venture Capital dell’Ordine Dottori Commercialisti di Napoli
Per iscriverti:
- compila la domanda di iscrizione
- inviala all'email segreteria@formacamera.it o al fax 065779102 unitamente a copia di un documento di riconoscimento e del tuo curriculum vitae.
Contatti
|
La informiamo che il titolare del trattamento dei dati che La riguardano, compreso l'indirizzo di posta elettronica, è FORMA CAMERA - Azienda Speciale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma per la Formazione imprenditoriale, con sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (o DPO – Data Protection Officer), designato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679, è contattabile all’indirizzo avv.ranieri@gmail.com
Ai dati accedono dipendenti di Forma Camera, autorizzati al trattamento o responsabili del trattamento. Tali dati sono trattati manualmente ed elettronicamente in conformità con la normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai ai sensi del Regolamento UE 679/2016.
Agli interessati sono riconosciuti i diritti dagli art. da 15 a 22 Reg. 679/2016 ove applicabili ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
Se non desidera più ricevere o ha ricevuto erroneamente questa newsletter la preghiamo di scusarci e la invitiamo a cancellarsi usando il link in calce
|
|