La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali di supporto e tutela del sistema imprenditoriale del territorio e al fine di favorire un rapporto costante tra il mondo del lavoro e quello della formazione indice il “Bando formazione e Lavoro 2020” per sostenere il livello occupazionale del territorio e l’acquisizione di nuove competenze formative presso le imprese di Roma e provincia.
La Camera, attraverso la propria Azienda Speciale Forma Camera, assiste le imprese del territorio, fornendo strumenti e attività rivolti al perseguimento delle finalità del presente intervento.
Lo stanziamento messo a disposizione è di complessivi € 550.000,00.
Investimenti per l’inserimento in azienda di figure professionali con l’obiettivo di innovare l’organizzazione dell’impresa e del lavoro. Contributi per tirocini extracurriculari (della durata di almeno 3 mesi), contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato o indeterminato con l’obiettivo di innovare la gestione del lavoro e dei processi aziendali attraverso l’inserimento di nuovi strumenti o competenze legati alle seguenti tematiche:
Investimenti per azioni di formazione delle risorse umane aziendali finalizzate alla crescita delle competenze nei seguenti ambiti:
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Roma, operanti in qualsiasi settore economico.
Le imprese devono essere attive, in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera e con il pagamento del diritto annuale.
Sono ammissibili spese per:
Le spese possono essere sostenute a partire dal 1° dicembre 2020 fino al termine di presentazione della rendicontazione.
Il contributo è pari al 70% delle spese ammissibili al netto dell’IVA, ove soggettivamente detraibile, e, comunque, contenuto entro il tetto massimo di 7.500,00 euro per la linea di intervento A e 2.500,00 per la linea di intervento (B).
Alle imprese in possesso del rating di legalità viene riconosciuta un’ulteriore premialità di euro 250,00.
Le imprese sono ammesse al contributo fino all’esaurimento dei fondi disponibili e le risorse vengono attribuite ai beneficiari secondo l’ordine cronologico di presentazione della relativa domanda, fino all’ultimo beneficiario in posizione utile, che riceve una quota relativa al residuo.
A pena di esclusione, la domanda di contributo, redatta sulla base dell’apposito modello, deve essere trasmessa esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese’’, all’interno del sistema Webtelemaco Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 14.00 di martedì 1° dicembre 2020 fino alle ore 14:00 di lunedì 1° marzo 2021.
Sono automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tale termine.
Per informazioni Responsabile del procedimento:
Dirigente Area III – Dott. Antonio Carratù
Struttura “Sviluppo del territorio e competitività delle imprese” Email: contributiecredito@rm.camcom.it
Tel: 06 5208 2558 – 2791 -2638
Forma Camera
Tel 06.571171
Mail: formazionelavoro@formacamera.it