YOU-ME – YOUng Migrant Entrepreneurs
YOU-ME (Young migrant entrepreneurs)
Progetto per lo sviluppo della capacità imprenditoriale dei giovani migranti
call 225 – G – GRO – PPA – 16 – 9233 Entrepreneurial capacity Building for young migrants
youme-project.eu
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea e gestito da Forma Camera in collaborazione con
- ITALIA – CNA Roma e Lazio (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa – Associazione dell’Area Metropolitana di Roma – Provincia di Roma) www.cnapmi.org , CIAPE (Centro italiano per l’apprendimento permanente) www.ciape.it
- GERMANIA – KOMPASS – Zentrum fur existenzgrundungen, Frankfurt am Main, GMBH www.kompassfrankfurt.de , EFMS – Europaisches Forum fues migrationsstudien EV (Università di Bamberg) www.efms.de
- SPAGNA – CEOE Aragon – Confederacion de empresarios de Aragon www.crea.es , Fundacion San Ezequiel Moreno www.fundacionsanezequiel.org
- GRECIA – IED – Institouto Anaptixis Epicheirimatikotitas Astiki Etaireia www.entre.gr
- SVEZIA – IFALL – Integration for alla www.ifall.se
Requisiti
Il progetto è rivolto a giovani migranti, prioritariamente richiedenti asilo o titolari di protezione sussidiaria, umanitaria o internazionale (consigliata una conoscenza di base della lingua italiana).
Obiettivi
Il progetto ha lo scopo di formare e affiancare i giovani migranti per l’avviamento di un’attività imprenditoriale in proprio, anche mettendoli in contatto con imprenditori di successo.
Percorso
Il percorso formativo è per l’Italia articolato nelle seguenti attività:
-
Un self-assessment online per individuare 100 immigrati ai quali verrà rilasciato un certificato attestante le competenze imprenditoriali e verrà dato accesso ad una mappa geo-localizzata delle risorse formative e di servizio dedicate ai migranti sul territorio italiano;
-
Un percorso di formazione imprenditoriale dedicato a 20 immigrati selezionati composto da training on-line, studio in aula, visite di studio e sessioni di coaching, della durata di 152 ore (6 settimane);
-
Un percorso di mentoring di 40 ore e la definizione di un business-plan.
Il sito web dedicato youme-project.eu contiene informazioni sul progetto, i suoi scopi e obiettivi, attività, notizie e ospita il self assessment tool, l’interactive map ed il training on line.
Sei in possesso dei requisiti? Ecco come partecipare
- Visitare il sito www.youme-project.eu
- Cliccare su “Sign Up”
- Compilare tutti i campi richiesti (in particolare selezionare “Italia” come paese di residenza, scrivere il paese d’origine, e selezionare “Forma Camera” come associazione).
- Completare i 4 moduli di self-assessment nella lingua di preferenza
PER INFORMAZIONI
Giulio Lilli – [e] g.lilli@formacamera.it
Meeting di partenariato
- Kick off meeting: Madrid (Spagna) 14/7/2017
- 2nd partnership meeting: Francoforte (Germania) 23-24/01/2018
- 3rd partnership meeting: Helsingborg (Svezia) 11/07/2018
- 4th partnership meeting: Larissa (Grecia) 23-24/01/2019
- 5th partnership meeting: Roma (Italia) 26/09/2019
- Final multiplier event: Roma (Italia) 27/09/2019
This project has been funded with support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.
© 2019 Forma Camera - P.Iva 08801501001 - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma
Sistema di Gestione Qualità Certificato ISO 9001:2000